Servizio Prevenzione e Protezione
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
Regolamento (UE) n. 679/2016 Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101
Informativa art.13 e 14 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 ("RGPD")
Gestione dati per i servizi relativi alla sorveglianza sanitaria e alla nomina del medico competente

Informativa sul trattamento dei dati personali – Sorveglianza Sanitaria  e Medicina del Lavoro

  1. Premessa

Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’articolo 13 del D.L.gs n. 196/03 e del Regolamento Ue n. 679/2016 (cd. GDPR), si forniscono di seguito le informazioni in merito al trattamento dei dati  dei soggetti che sono sottoposti a Sorveglianza Sanitaria a cura del medico competente e ove pertinente si sottopongono ad esami strumentali o ematochimici presso strutture sanitarie adibite allo scopo o a domicilio qualora previsto contrattualmente.

  1. Titolare

Il titolare del trattamento dei dati identificato quale Fornitore dei Servizi è:

 l’impresa avente la seguente Ragione sociale: Fattore T.U.O. G&D Galotta, per semplicità viene indentificata con logo Fattore T.U.O.  Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano con REA MI 2551666 P.IVA 10660820969

Lo Studio Tecnico Professionale del Professionista Giulio Galotta Iscritto all’Ordine dei Per.Ind e Per. Ind. Laureati di Milano e Lodi Abilitazione 6993.

  1. Tipologia di dati trattati degli interessati

Nei limiti delle finalità e delle modalità definite nella presente informativa, sono oggetto di trattamento:

  1. i dati attinenti nome e cognome del lavoratore;
  2. luogo e data di nascita del lavoratore;
  3. luogo di residenza e domicilio del lavoratore;
  4. numero di telefono del lavoratore;
  5. altri dati di contatto se forniti;
  6. esito del giudizio di idoneità alla mansione
I dati personali oggetto di trattamenti si riferiscono a quelli forniti al Fornitore di servizio (Titolare del trattamento) dagli Interessati (Clienti o assimilabili), la presente informativa integra quella già fornita per il trattamento dei dati personali funzionale all’instaurazione e all’esecuzione del contratto;

Tra gli interessati possiamo ritrovare: i clienti,  i lavoratori del cliente (art. 2 Definizioni D.L.gs. 81/2008 s.m.i.).

Si precisa che il titolare non tratta i dati relativi allo stato di salute dell’interessato e suoi lavoratori, o le cartelle sanitarie di rischio, i quali sono demandati esclusivamente per loro caratteristiche al Centro medico autorizzato e al medico competente. Eventuali documenti con dati sensibili sono protetti da password e non consentono l’apertura.

 

  1. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità di gestione del servizio della sorveglianza sanitaria.

La base giuridica del trattamento è, pertanto, da rinvenirsi nel rispetto delle condizioni contrattuali stabilite tra Fornitore e Cliente

  1. Natura del conferimento dei dati personali

Il conferimento dei dati è necessario per formalizzare il contratto

Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce l’istaurarsi del rapporto contrattuale.

  1. Modalità, ambito e durata del trattamento

Il trattamento è effettuato dal Fornitore di servizi in modalità cartacea o elettronica, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.

I dati personali non saranno oggetto di diffusione, né di comunicazione a terzi, se non in ragione delle specifiche previsioni normative e contrattuali (es. Struttura Medica autorizzata, o in caso di richiesta da parte dell’Autorità sanitaria, richiesta dal medico competente per lo svolgimento dei suoi obblighi).

I dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario a perseguire la citata finalità  e conservati non oltre il termine contrattuale.

  1. Diritti degli interessati

In qualsiasi momento, gli interessati hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile opporsi al trattamento e richiederne la limitazione.

Queste richieste potranno essere rivolte al Titolare

Inoltre, nel caso in cui si ritenga che il trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, è riconosciuto il diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 – Roma.

error: Content is protected !!